agricoltura biologica e biodinamica
Sin dalla sua nascita, l’azienda agricola “Piscopo Gina” è stata indirizzata verso l’agricoltura biologica e a orientamento biodinamico.
Nel 2014 ha ottenuto la certificazione biologica da “Suolo e Salute”.
Visualizza il Certificato di Conformità dell’azienda agricola Piscopo Gina
L’agricoltura biologica
L’agricoltura biologica è un metodo di produzione agricola sostenibile che mira alla tutela e alla salvaguardia dell’agroecosistema, nel rispetto dei suoi equilibri naturali e della diversità biologica.
I principi dell’agricoltura biologica:
- Utilizzo di concimi esclusivamente organici (rifiuti animali e vegetali) per la fertilizzazione del terreno.
- Divieto di utilizzare prodotti chimici come pesticidi e antiparassitari per la disinfestazione, che viene effettuata con l’ausilio di sostanze naturali.
- Rifiuto della monocoltura e rotazione delle coltivazioni.
Le farine La Frassinara sono produzioni biologiche certificate.
L’agricoltura biodinamica
L’agricoltura biodinamica è un metodo di produzione agricola ideata dall’antropofoso tedesco Rudolf Steiner.
Il metodo biodinamico condivide i presupposti fondamentali di quello biologico – eco-sostenibilità, rifiuto di fertilizzanti e disinfestanti chimici, rotazioni delle colture – ma se ne discosta per alcuni aspetti.
I principi dell’agricoltura biodinamica:
- Ciascuna azienda agricola deve essere considerata come un organismo vivente e autosufficiente, inserito in una dimensione cosmica che ne influenza l’esistenza.
- Tutti gli elementi dell’azienda – contadini, piante, animali – sono strettamente interconnessi tra loro e concorrono a mantenere in salute l’agroecosistema.
- Le diverse fasi della produzione (semina, coltivazione, raccolta) devono seguire il calendario lunare.
L’azienda agricola “Piscopo Gina” è a orientamento biodinamico (in attesa della certificazione ufficiale).